carnet de notes 761

cinema

 

Lee Miller fotografa di guerra

Ritratto genuino di Lee Miller, interpretata da Kate Winslet, vera forza motrice del film


carnet de notes 761

photowork manfredi bellati

carnet de notes by paolo rinaldi, rinaldi.paolo@fastwebnet.it

cell. 0039.3495087344, @paolorinaldi


voyages

Nella Valle dell’Aniene, la fondazione di Subiaco è legata all’epoca romana, ma la sua storia si lega innanzitutto al monachesimo benedettino. Oltre che alla stampa e alla produzione di carta. Nel 2025 ospiterà moltissime iniziative legate ai libri e alla lettura

https://www.artribune.com/turismo/2024/12/subiaco-capitale-libro-2025-itinerario-attrazioni/


architecture

IMcCourt School of Public Policy Georgetown University / Roberto A.M Stern Architects

https://www.ramsa.com/


Architecture firm Studio Libeskind has revealed its design for Fan d'Issy, a geometric building with angular, fan-like facades that will be located in the Paris commune of Issy-les-Moulineaux

https://libeskind.com/


Blending Bhutan’s traditional craftsmanship with modern innovation, Gelephu International Airport is designed for mindful travel and future expansion, featuring a modular diagrid structure made of glulam timber, adorned with painted carvings

BIG (Bjarke Ingels Group)


hotel, restaurant and bar

Marzo 2025, segna l'apertura di The Hoxton, Florence il secondo hotel italiano del brand, che segue il debutto di The Hoxton, Roma nel 2021. Situato in due edifici principali vis-à-vis: un palazzo tardo-rinascimentale del XVI secolo –  ed un edificio moderno progettato da Andrea Branzi negli anni '80, caratterizzato da un'originale facciata in legno a doghe che sottolinea un'architettura modernista, essenziale e lineare

thehoxton.com | ennismore.com


Al ristorante Alchemist di Copenaghen. Dove il cibo è pura performance e viaggio tra i sensi

Un’esperienza altamente immersiva in cui ogni piatto racconta una storia e ogni dettaglio sorprende coinvolgendo tutti i sensi

https://guide.michelin.com/it/it/capital-region/copenhagen/ristorante/alchemist


interni

L'anima poetica del Piccolo Principe prende vita all'interno della casa milanese di Paolo Stella

gallottiradice.com


installazioni

BAM – Biblioteca degli Alberi, progetto di Fondazione Riccardo Catella, e 3Bee insieme per la biodiversità

In occasione della Giornata Mondiale del Suolo, annunciano le prime evidenze del progetto di monitoraggio della biodiversità e degli insetti impollinatori del parco di BAM, avviato nella primavera del 2024, di fondamentale importanza per valutare l’interazione tra biodiversità e risorse del suolo, e orientare future strategie di conservazione

http://www.bam.milano.it


books


design

Kem Weber's Airline chair combined art deco style with flat-pack assembly

A cantilevered frame chair is next up in our Art Deco Centenary series. Developed by German-American designer Kem Weber, the self-assembly Airline chair laid the foundations for the flat-pack era

https://www.metmuseum.org/art/collection/search/490910


Palma presents furniture with a "playful twist" at Collectible

A lamp with a bronze, cashew nut switch and furniture covered in eggshell mosaic feature in this collection by Brazilian studio Palma

https://www.dezeen.com/2025/03/19/palma-furniture-collectible-fair/


In occasione del Salone Internazionale del Mobile 2025 ZANAT vi invita a scoprire la nuova collaborazione con Yves Behar e i nuovi prodotti frutto della collaborazione con alcuni dei più grandi designer del nostro tempo tra cui Monica Forster, Naoto Fukasawa, Patrick Norguet, Ludovica e Roberto Palomba e Studioilse

https://zanat.org/


DIVANO KOJI
di Giuseppe Viganò per Porada

http://www.porada.it


Al Salone del Mobile 2025 l’azienda Marac presenta il progetto Re-wind  disegnato da Enrico Cesana

https://www.marac.it/


JAGGER coffee table:
stile e funzionalita%u0300 in primo piano, design Franco Driusso

 


DESALTO | Anteprime Salone 2025 

Cresce il sistema modulare di imbottiti "Unlimited"

design Francesco Rota


during the Munich Design Days ClassiCon presented the Bell Dining Table, now produced in marble. Its shape is reminiscent of the slight curve of a bell. It expands the popular Bell Table range by Sebastian Herkner and showcases ClassiCon’s devotion to excellent craftsmanship

https://www.classicon.com/en/homepage.html


Alla Milano Design Week 2025, Milani presenta la nuova collezione Folda: serie di poltroncine lounge disegnata da Alessandro Stabile 

https://www.milanihome.it/categorie/casa


exhibitions 

da Roberta Orio Studio a Palazzo Soderini, nel cuore di Venezia presenta il lavoro di una figura iconica nel mondo della moda, come Art Director, Graphic Designer e illustratore, Roberto Da Pozzo

dapozzoroberto@gmail.com


10 & ZERO UNO è orgogliosa di presentare The Shed, la mostra personale dell'artista britannico John Robinson. L’esposizione, che aprirà in concomitanza con la 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, si terrà negli spazi della galleria, vicino ai Giardini, dall’8 maggio al 19 luglio 2025

https://www.johnrobinson.art/bio


Italian textile company Dedar announces its collaboration with the Josef & Anni Albers Foundation. Beginning 8 April, the fabrics will also be presented in Weaving Anni Albers, an exhibition on the sixteenth floor of Torre Velasca, Milan

https://it.dedar.com/


Fino al 29 giugno 2025 il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese presenta Piazzetta Rizzoli 1, mostra collettiva che propone al pubblico le opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano e Joe Zucker

https://www.trentino.com/it/cultura-e-territorio/musei-e-mostre/museo-arte-contemporanea-di-cavalese-/%u200B


In occasione di Milano Design Week 2025, Gilda&Co, nuovo spazio dedicato al design italiano, ospita COSE IN BALLO Immagini e Oggetti Anni '50 – '70 delle fotografie di Aldo Ballo e altri, una mostra che rende omaggio alla figura di Aldo Ballo, fotografo noto per il suo fondamentale contributo alla fotografia di design e pubblicitaria, attraverso un’ottantina di fotografie in bianco e nero messe in dialogo con gli stessi oggetti reali, raffigurati dalle immagini

https://www.gildaeco.com/


lumières

Limetry by Alessandro Zambelli per Luceplan nelle nuove configurazioni. Eleganza e un tocco di estro caratterizzano questo prodotto, che nasce per incontrare le esigenze del fruitore 

https://www.luceplan.com/


LUCE TU è design e artigianalità 100% Made in Italy. Un atelier di luce con un forte esprit sartoriale dove le creazioni, tutte realizzate a mano, vengono modellate sulla personalità del cliente

https://lucetu.com/


appliques di occhio

https://www.occhio.com/it-it


olev curuba e curuba ballotton. Design: Andrea Lanaro

http://www.olevlight.com


Ambientec capitalizza il know how acquisito negli anni per portare la luce nelle profondità marine e offrire all’illuminazione della casa e dell’outdoor una nuova interpretazione. Le sue lampade, tutte portatili e senza fili, realizzate in collaborazione con i migliori progettisti della scena contemporanea, tra cui ad esempio Nao Tamura, Elisa Ossino, Norm Architects e Kensaku Oshiro, sono elementi nomadi e poetici caratterizzati da estremo rigore formale, da un’esclusiva tecnologia LED 

https://ambientec.co.jp/en


negozi e showrooms

Inaugurato il 22 febbraio 2025 a Tokyo il nuovo showroom Topso, uno spazio ricavato da un ex edificio industriale concepito come una galleria d’arte per esporre e far conoscere al mercato Giapponese pezzi d’arredo vintage e moderni di particolare pregio
Una porzione importante dello showroom è dedicata al vetro di Glas Italia con pezzi storici – come il tavolino Glass Table disegnato da Shiro Kuramata nel 1976 – e altri più recenti, come il tavolo Compression disegnato da Philippe Starck e l’armadio Prism Glass Wardrobe disegnato da Tokujin Yoshioka

https://topso.jp/blogs/exhibition/italian-modern-design


eventi

Una ricca compagine di rappresentanti del design olandese, sotto la guida della promotrice e curatrice Nicole Uniquole, anche quest’anno torna a Milano per presentare il frutto del proprio lavoro alla Nona Edizione di Masterly -The Dutch in Milano, a Palazzo Giureconsulti, durante la settimana del design più importante al mondo.

https://masterly.nu/


tappeti

Talk Talk rugs by Nanimarquina, resembling the side profiles of human faces 

https://nanimarquina.com/en-it?country=IT


musei

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei,

 il 18 maggio 2025, Toscana, Lombardia ed Emilia 

svelano meraviglie, musei iconici, capolavori e tradizioni


teatri

https://www.teatromenotti.org/


https://www.elfo.org/


teatroutoff.it


https://www.teatrodellacooperativa.it/


OROSCOPO

IL SEGNO DELL’ARIETE

By Maria Cristina Vimercati

cri1959@gmail.com  http://www.mcristina.com

PRIMA DECADE

21 Marzo – 19 Aprile 2025

L’Ariete è un segno di fuoco, maschile.

 

Guidato dall’istinto, immediato, tende a comandare: la figura del caporale ma estremamente più vivace.

E’una persona entusiasta che agisce d’impulso anche se si tratta di decisioni importanti da portare a lungo termine: ed è qui che il segno poi non trova corrispondenza, essendo per natura incline alla conquista per poi mollare e procedere su altri orizzonti.

La parte corrispondente del corpo è la testa.

 

La prima decade vive un momento epocale, grazie allo spostamento dei pianeti lenti. Vi sembra che il mondo intero ponga lo sguardo su di voi.

Nel periodo a venire non lasciatevi trasportare da iniziative troppo audaci, immaginifiche.

State fermi e circondatevi di persone e amici concreti, che “esprimono” realtà.

Anche se vi possono sembrare noiosi e obsoleti.

Coltivate la forza d’animo!

Solo così riuscirete in secondo tempo a concretizzare e realizzarvi.


etc

At the Museum of Modern Art, Norman Teague challenges traditional narratives of modern design by reimagining history through the lens of excluded makers

https://www.normanteaguedesignstudios.com/


carnet de notes 761


 

 

 

carnet de notes by paolo rinaldi
online weekly magazine 24/03/2025
(travel, viaggi, architettura, interni, design, hotels, ristoranti, bar, luce, arte, mostre, foto, fashion, installazioni, musei, teatro)
carnet de notes 761 has been sent to/
è stato inviato a 6693 recipients/indirizzi
and posted to social networks:
facebook, twitter, linkedin and viadeo
CategorieSenza categoria