cinema
The Brutalist di Brady Corbet. Film drammatico sulla storia di un sopravvissuto all'Olocausto che emigra negli Stati Uniti per inseguire il sogno americano. Adrien Brody e Felicity Jones alla guida di un cast di tutto rispetto, per una pellicola che sta facendo già incetta di premi e nomination (10 solo per gli Oscar)
carnet de notes 756
photowork manfredi bellati
carnet de notes by paolo rinaldi, rinaldi.paolo@fastwebnet.it
cell. 0039.3495087344, @paolorinaldi
voyages
KIBO propone un originale itinerario da Toronto a Quebec City, passando da Kingston e Montreal. Si viaggia in treno, ammirando laghi, fiumi e gli orizzonti sterminati dal finestrino
https://viaggi.corriere.it/america/canada/%u200B
architecture
Eight unusual skyscrapers set to transform the skyline of Tirana
A map of Albania, the face of the country's national hero and a house-covered facade are among the defining features of these eight skyscrapers currently under development in Tirana
https://it.wikipedia.org/wiki/Tirana
Terrace House by Austin Maynard Architects
This 100% fossil-fuel-free building takes a revolutionary approach to housing; in place of apartments are a series of terrace houses stacked six stories high
https://maynardarchitects.com/
Residential, Kuwait
Architects: AGi Architects
https://www.agi-architects.com/work/
interni
The founders of New York studio BoND have renovated a mid-century house for themselves in Fire Island Pines, in which sightlines to private spaces are intentionally open
https://www.dezeen.com/2025/02/02/fire-island-pines-midcentury-house-renovation-bond/
installazioni
Street art mutevole, Via privata Schiaffino, Milano
“BAU è un museo, valorizza il patrimonio locale e promuove la creatività. BAU è un quartiere, racconta la storia, dà voce e spazio ai cittadini. BAU è cultura, soprattutto urbana, identitaria delle persone comuni”, si presenta attraverso le voci di Collettivo AAA, APS Migarden, APS Intra ed ETS Amico Charly il nuovo museo della Bovisa a Milano, dedicato alla street art e alla rigenerazione culturale del quartiere
hotel, restaurant and bar
Acoustic Ceiling in Fuji Yama Restaurant / Impact Acoustic
Location: Nuremberg, Germany
Architecture: Bermüller Niemeyer Architekturwerkstatt
Photography: Simeon Johnke
books
design
Alvsio Gard exhibition showcases "functional sculptures" and undulating furniture
Designers including Anna Maria Ofstedal Eng and David Taylor showed the potential of crafts-based design at experimental design platform Alvsjo Gard at this year's Stockholm Furniture Fair
https://stockholmfurniturefair.se/en/
Homage to Mondrian è uno dei più celebri progetti di Shiro Kuramata, illustre designer giapponese con cui Cappellini ha collaborato nel corso della sua storia. Disegnato nel 1975, questo contenitore, che omaggia i dipinti del pittore olandese Piet Mondrian, è entrato nella collezione Cappellini dal 2009, rimarcando lo stretto legame tra il brand e il mondo dell’arte
https://www.cappellini.com/it/it.html
FOXY, Designed by Aldo Cibic for PaolaC
swedish grace
http://www.jacksons.se http://www.galerie56.com
By Sarah Wiberley
https://www.sarahwiberley.co.uk/
Ken Side Table in Silk Grey by Marcel Wanders
Marcel Wanders – Quodes
VENINI PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE MOKA
Una celebrazione dell'eleganza senza tempo delle tonalità calde e sofisticate del caffè
Liu Jo Living presenta il nuovo sistema modulare di sedute: GlamProgettato per soddisfare livelli di comfort e design contemporaneo, Glam è composto da una serie di sedute modulabili pensate sia per interni che per esterni
Liu Jo Living – Arredamento di design su misura
ABRA by Claudio Bellini for Bernhardt Design: ABRA is a rocking chair that aims to combine a contemporary minimalist aesthetic with maximum comfort. Its rounded and enveloping, yet essential and clean lines give it a modern, youthful and sophisticated look
exhibitions
Francesco De Grandi, Medea nel giardino del regno di Colchide
https://www.artribune.com/arti-visive/2024/01/mostre-francesco-de-grandi-palermo-pittura/
Dal 27 marzo al 27 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca presenta “ICARUS”, la prima grande antologica in Europa dedicata alla pratica artistica di Yukinori Yanagi: un’ampia selezione di opere iconiche risalenti agli anni novanta e duemila insieme a lavori più recenti
https://pirellihangarbicocca.org/exhibitions/in-corso/
TEGENE KUNBI at PRIMO MARELLA GALLERY MILANO
https://www.primomarellagallery.com/
Ross Hansen, Coneflower, 2025
Volume Gallery is participating in the 2025 edition of Felix Art Fair in Los Angeles with work by LA based artists, Tanya Aguiñiga, Ross Hansen, Christy Matson, and Matt Paweski. As well as works by US based artists, Ricki Dwyer and Jonathan Muecke
Dal 28 febbraio al 4 maggio 2025 il Museo della Specola a Firenze ospiterà la mostra
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto ideata dall’artista e curata in collaborazione con Marco Masseti
https://www.ariannafiorattiloreto.com/
Il mondo grottesco e surreale di Tim Burton al Design Museum di Londra
Dopo la tappa al Museo del Cinema di Torino, l'universo creativo dell’iconico regista approda al Design Museum di Londra, sede della mostra “The World of Tim Burton”. Oltre 600 oggetti raccontano l'inconfondibile estetica “dark” del cineasta
lumières
from Stockholm Design Week 2025, a "future classic" lamp
https://www.pianetadesign.it/fiere-eventi/stockholm-design-week-2025–
Koma table lamp for Time & Style, designed by Claesson Koivisto Rune
Handmade in Japan, with a traditional bamboo and washi paper construction, the lamps are named Koma after a Japanese term that in English translates to 'spinning top toy'
https://www.luminis.com/products/family/syrios-pro
MAREA LIGHTING, MADE IN MURANO
Marea is a collection of hand-blown Murano glass pendant lights in mesmerising watery hues that reflect the changing seasons, the soft quality of Venetian light and the muted reds and ochres of the city’s architecture.
ochre.net
negozi e showrooms
il nuovo showroom di altreforme
eventi
Nova Gorica e Gorizia: un abbraccio di cultura che cancella i confini
Nova Gorica e Gorizia sono state il palcoscenico di un evento straordinario che segna un nuovo capitolo nella loro storia condivisa. La cerimonia di apertura di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura ha rappresentato un momento di grande importanza, sottolineando il valore dell’unità e della cooperazione tra Italia e Slovenia. Per una giornata, le due città hanno celebrato la loro identità comune con un programma culturale ricco e coinvolgente
https://viaggi.corriere.it/itinerari-e-luoghi/gorizia-nova-gorica/
carte da parati
WallPepper®/Group trasforma le superfici di qualsiasi stanza in straordinarie sorgenti di luce, con una selezione di carte da parati ispirate al fascino della luminosità
https://www.wallpeppergroup.com/
musei
French architect Philippe Starck has created a red cube to house the LA Almaraza olive oil mill, museum and restaurant in Andalusia, decorated with symbols referencing the area's heritage
teatri
dal 18 al 23 febbraio Paolo Rossi in Da questa sera si recita a soggetto
ispirato a Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello
Un esperimento teatrale senza copione fisso, dove l’improvvisazione diventa protagonista e il pubblico è parte attiva della messa in scena. Paolo Rossi e la sua compagnia conducono un viaggio tra Pirandello e l’attualità, in un gioco metateatrale che riflette su realtà e finzione, tra il teatro e la vita
https://www.teatromenotti.org/
Cure di masturbazione per rimanere sano, ovvero
IL RE DEL PLAGIO Di Jan Fabre
regia, interpretazione Roberto Trifirò
dal 19 al 23 febbraio 2025
dal 26 febbraio al 2 marzo 2025
dal 5 al 9 marzo 2025
https://teatrooutoff.it/stagione-2024-2025-2/
Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti
di e con Walter Leonardi
Non c’è un eroe, non ci sono comprimari, non c’è nessun drago da sconfiggere o principessa da salvare, nessun allontanamento da casa ne in particolare modo nessuna crescita del protagonista. Non c’è nemmeno un inizio e nemmeno una fine perché in pratica è gia tutto iniziato e tutto finito, quello che si racconta. dal 13 al 23 febbraio
https://www.teatrodellacooperativa.it/
OROSCOPO
IL SEGNO DEI PESCI
19 Febbraio – 20 Marzo 2025
By Maria Cristina Vimercati
cri1959@gmail.com
PRIMA DECADE
Il segno dei Pesci è un segno d’acqua, femminile.
E’affettuoso, sensibile, confusionario.
Non si distinguono per la loro memoria né per capacità di concentrazione; sono disattenti.
Più volte nel corso della vita si perdono nel sogno, immaginando e fantasticando, finendo con l’innamorarsi di ciò che sta intorno alla persona più che alla persona in sé.
La prima decade è pronta al riscatto!
Pochi vi riconosceranno. Stanchi di una vostra vaghezza interiore, spaventati dalla frenesia e dal mondo incerto che vi circonda, farete il diavolo a quattro per ribaltare la visione che hanno gli altri e che avete sempre avuto di voi stessi. Ci sarà da correre, e parecchio. La disciplina sarà lo strumento. Il metronomo, per voi che siete musica, imporrà la ritmica.
Applicate esercizi quotidiani, non abitudinari, ma che si oppongano al “desiderio di fuga”, abituandovi alla favorevole corsa ad ostacoli che vi aspetta.
Grandi cambiamenti.
etc
"Amazing engineering!"
Readers are excited by a digital screen from LG Display, that can be twisted and bent and is capable of expanding up to 50 percent
carnet de notes 756
online weekly magazine 17/02/2025
(travel, viaggi, architettura, interni, design, hotels, ristoranti, bar, luce, arte, mostre, foto, fashion, installazioni, musei, teatro)
è stato inviato a 6726 recipients/indirizzi
and posted to social networks:
facebook, twitter, linkedin and viadeo